Simonetta Di Zanutto
Symbol and meeting point today
Simbolo e punto di incontro ancora oggi
È uno dei simboli della città e della lotta per la liberazione dal dominio ottomano e uno dei punti della città in cui i belgradesi si danno appuntamento: di fronte al monumento, “al cavallo”. Realizzata nel 1882 da uno sculture italiano, Enrico Pazzi, è uno dei primi monumenti artistici della Serbia moderna. È alta 11 metri e lunga 8. Raffigura il principe Mihailo a cavallo che con un gesto deciso indica il Sud e i territori ancora sotto il dominio ottomano, ovvero il Kosovo e la città di Prizren. È impreziosita da bassorilievi che raffigurano la storia della Serbia e i nomi delle fortezze abbandonate dai Turchi.
It is one of the symbols of the city and the struggle for liberation from Ottoman rule and one of the points of the city in which the Belgrade come together: in front of the monument, "the horse." Created in 1882 by an Italian sculptures, Enrico Pazzi, is one of the first artistic monuments of modern Serbia. It is 11 meters high and 8 long. It depicts the Prince Mihailo on horseback with a decisive gesture indicates the South and the territories still under Ottoman rule, namely Kosovo and the city of Prizren. It is decorated with bas-reliefs depicting the history of Serbia and the names of the forts abandoned by the Turks.
![](https://images.mnstatic.com/28/a7/28a758eb505e92f6f9aa187684d2f8e7.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/29/df/29dfde27e1ff1009da0846c5d95e4e2b.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/03/e7/03e712a86dcb421bf0bd9ee87c897e73.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+3