Stefano Mascarello
Myth, sandwiches and light hearted in the heart of Parma
Mito, panini e goliardia nel cuore di Parma
Pepen, ovvero i panini di Parma. Mitico, storico, "istituzionale", 100% parmigiano: gli epiteti si sprecano per la paninoteca più famosa della città ducale, paesone che in quanto a qualità della cucina sa il fatto suo.
Tutti lo conoscono e tutti lo amano. Un microscopico negozietto in un vicolo del centro storico di Parma, tra strada Cavour, Piazza Garibaldi e strada della Repubblica.
Non toverete posto a sedere, al massimo vi appoggerete al bancone, ma la "carciofa" (sfoglia farcita con un ripieno a base di carciofi e formaggi), lo "spaccaballe" (panino con arrosto, pomodoro, maionese, salsa al tabasco, peperoncino a fette e lattuga), gli arancini e i bicchierini di bianco vi spiegheranno cosa vuol dire - anche - mangiare bene e "easy" a Parma.
La goliardia e i dialettismi da racconto di Guareschi che udirete dai gestori, e dagli avventori, naturalmente, è inclusa nel prezzo.
Mitico mitico mitico.
Pepen, or sandwiches of Parma. Mythical, historical, "institutional" 100% Parmesan: the epithets are wasted for the city's most famous sandwich ducal paesone that in terms of quality of the kitchen knows his stuff. Everybody knows him and everyone loves him. A tiny shop in an alley in the historical center of Parma, including road Cavour, Piazza Garibaldi and the road of the Republic. Not toverete seat, you might just be able to support the counter, but the "carciofa" (pastry stuffed with a filling of artichoke and cheese), the "spaccaballe" (sandwich with roasted tomato, mayonnaise, Tabasco sauce, chili into slices and lettuce), arancini and glasses of white will explain what it means - also - eat well and "easy" in Parma. The student spirit and dialectisms from story you will hear from the managers of Guareschi, and the patrons, of course, is included in the price. Mythical mythical mythical.
+2