Azzonzo
The feast of the Varia Palmese is one...
Assolutamente da non perdere
La festa della Varia Palmese è uno degli appuntamenti più attesi dell'agosto Palmese, non solo della popolazione locale. La Varia è una festa che non si ripete ogni anno, bensì si ripete in genere ogni cinque, otto, dieci anni. Si tratta di una macchina alta 16 metri sulla cui sommità è posta l'animella che rappresenta "la Madonna" a forma di nuvola che rappresenta dell'Assunzione di Maria SS. al cielo con la schiera degli Angeli e il Padreterno che sembra regga l'Animella. entrambi i personaggi Animella e Padreterno vengono votate da una giuria su 3 eleggibili vengono rivotate dall'intera popolazione ed anche dai non residenti. Inoltre su questa gigantesca macchina meccanicamente girate da mano umana si muovono gli astri il sole e la luna ed altre bambole che rappresentano anch'essi gli angioletti. La macchina risale ai primi anni del 900 e trainata da oltre 200 "mbuttaturi" ossia portatori e dall'intera popolazione da chi ha voglia di tirare le corde. I "mbuttaturi" portatori fanno parte di diverse corporazioni del paese (Artigiani, Bovari, Marinai, Contadini, Carrettieri) Anche a Messina si svolge la stessa festa, solo che la macchina chiamata [poi=70661]"vara[/poi]" è costituita interamente da bambole. Assolutamente da non perdere.
Varia edizione 2014 Patrimonio Immobile UNESCO dell'umanità
The feast of the Varia Palmese is one of the most anticipated events of August Palmese, not only the local population. The Varia is a party that happens every year, but usually is repeated every five, eight, ten years. It is a machine 16 meters high on top of which is placed the sweetbreads that represents the "Madonna"-shaped cloud that represents the Assumption of Mary. the sky with the ranks of the angels and the Almighty that seems rules the sweetbread. both characters Sweetbread Almighty and are voted on by a panel of 3 are eligible rivotate the entire population as well as by non-residents. Also on this gigantic machine mechanically by human hand turn move the stars the sun and the moon and other dolls that are also angels. The machine goes back to the early 900 and driven by more than 200 "mbuttaturi" ie bearers and the entire population of people who want to pull the strings. The "mbuttaturi" carriers are part of several corporations of the country (Artisans, Cattle, Sailors, Farmers) not to be missed.
![](https://images.mnstatic.com/d9/73/d97334339815e096ec43178a7fd3d247.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/6e/14/6e149ce5008570dc8176e96749277a32.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/0d/4a/0d4ad6abaa4827c77cc7f36139d6072b.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+16