Simona Fenzi
The old cistern of Livorno
La vecchia cisterna di Livorno
Si tratta di uno degli edifici più conosciuti della città di LIvorno. Il Cisterone è un edificio la cui costruzione risale alla metà del 1800. Ancora oggi svolge la sua funzione di cisterna ed in alcune occasioni particolari, come le giornate del FAI è possibile visitarne l'interno che ha un aspetto davvero molto suggestivo. Per chi ama la fotografia questi giorni sono da tenere presenti, perché non capita spesso di poter accedere ad una cisterna dove è ancora presente l'acqua. Purtroppo l'edificio si trova situato su di una strada dove c'è sempre molto traffico e non si può godere a pieno della vista dell'intero edificio, creato da Pasquale Poccianti. Una cosa davvero curiosa legata a questo edificio: compare nel film "I sequestrati di Altona" di Vittorio De Sica per rappresentare un teatro tedesco.
It is one of the most famous buildings in the city of Livorno. The Cisterone a building which dates back to the mid-1800s still performs its cistern and in some special occasions, such as the days of the FAI can visit the interior that has a really strong sense of atmosphere. For those who love photography these days have to keep in mind, why do not often have access to a cistern where the water still present. Unfortunately the building is located on a street where there 's always a lot of traffic and you can not fully enjoy the view of the entire building, created by Pasquale Poccianti. One thing really curious linked to this building: in the movie "The Condemned of Altona" by Vittorio De Sica to represent a German theater.



+3