Leo&Vero
The religious heart of Marsalforn
Il cuore religioso di Marsalforn
Dopo una rilassante passeggiata seguendo il tranquillo lungomare di Marsalforn, il porto dei panettieri, giungiamo alla piazzetta del paese alla quale si accede tramite una via in salita o attraverso una ripida rampa di scale. Qui sorge la chiesa dedicata a San Paolo, il santo che visse per anni su Malta e che poi si rimise in viaggio verso l'Italia. Rispetto alle altre chiese maltesi, questa di Marsalforn risulta più piccola ma è comunque di importanza storica visto che risale al XIV secolo, anche se poi nel corso degli anni sono state apportate svariate modifiche soprattutto agli interni. Noi l'abbiamo visitata la mattina molto presto ed ovviamente l'abbiamo trovata chiusa, ma durante i giorni feriali resta aperta per i fedeli e per i visitatori.
After a relaxing walk along the quiet seafront of Marsalforn, the port of bakers, we arrive at the village square which is accessed via a path uphill or through a steep flight of stairs. Here is the church dedicated to St. Paul, the saint who lived for years on Malta and then resumed his journey to Italy. Compared to other churches in Malta, this Marsalforn is smaller but it is of historical significance as it dates back to the fourteenth century, even though over the years many modifications have been made especially to the interior. We we visited early in the morning and of course we found it closed, but remains open on weekdays for the faithful and for visitors.


