madi86
Centuries of history and bricks
Secoli di storia e laterizi
Questa bellissima chiesa, simbolo della città, si trova sul lato sud di piazza Aurelio Saffi con annessi l'enorme campanile che si staglia all'orizzonte e il delizioso chiostro a lato.
Costruita tra il 1176 e il 1181 sui resti della pieve intitolata a Santo Stefano presenta caratteristiche romaniche e lombarde.
La facciata di mattoni presenta un portone gotico in pietra con un altorilievo d'eccellenza del Duecento rappresentante il Sogno e adorazione dei Magi. L' interno è a pianta basilicale con tre navate e opere di pregio conservate molto bene.
Molti sono i particolari e le aggiunte postume rispetto alla sua edificazione, come ad esempio la cuspide conica trecentesca che sormonta il campanile, alto oltre 70 metri.
Sul lato del campanile vi è inoltre un chiostro quattrocentesco molto carino, anch'esso in laterizi, al quale si può accedere direttamente dalla piazza.
This beautiful church, symbol of the city, is located on the south side of Piazza Saffi with adjoining the huge bell tower on the horizon and the delightful cloister side. Built between 1176 and 1181 on the remains of the church dedicated to Santo Stefano has Romanesque features and Lombardy. The brick facade has a door with a gothic stone relief of the thirteenth century of excellence representing the Dream and Adoration of the Magi. L 'inside a basilica with three naves and valuable works very well preserved. There are many details and additions posthumous respect to its construction, such as the fourteenth-century conical spire surmounting the bell tower, high more than 70 meters. On the side of the tower there is also a very nice century cloister, also in brick, which you can access directly from the square.



+2