Chiara Signorini
The town of Asolo is one of the most...
Il borgo di Asolo è uno dei luoghi più s...
Il borgo di Asolo è uno dei luoghi più suggestivi d'italia, con le sue stradine porticate, le ville con i giardini nascosti e la suggestiva Rocca che domina il borgo.
Secoli di storia hanno lasciato tracce importanti fin dall'epoca romana, mentre la conformazione urbanistica attuale deriva dal Medioevo e dalla dominazione della Serenissima.
Lo splendore di Asolo e della Rocca hanno dato ispirazione all'arte in tutte le sue forme: Pietro Bembo scrisse "Gli Asolani" e Robert Browning "Asolando" mentre Jacopo Bassano, Lorenzo Lotto, Giorgione, Canova, Marius Pictor e Filippo de Pisis dipinsero i suoi scorci e ne decorarono chiese e residenze. L'Attrice Eleonora Duse scelse Asolo come sua dimora, come pure la scrittrice e fotografa Freya Stark e il pittore Marius Pictor.
Da vedere: La Rocca (XII° secolo), il Castello della Regina Cornaro (con annesso Teatro Duse), Cattedrale e Museo Civico, le varie residenze (Casa di Eleonora Duse, Casa di Marius Pictor, Casa Malipiero, Casa Longobarda, Case Anseatiche e Villa Freya), Chiesa e cimitero di Sant'Anna (dove riposano Duse e Stark) e l'acquedotto romano La Bot.
Asolo è soprattutto, però, un borgo da scoprire camminando e perdendosi tra le sue viuzze, i portici, le salite e i giardini nascosti, scoprendo i luoghi storici ma anche i locali che offrono specialità gastronomiche locali, le gallerie d'arte e i negozi d'antiquariato. Molto spesso il borgo ospita eventi culturali di alto livello come concerti, mostre, opere teatrali, premi e convegni.
The town of Asolo is one of the most beautiful areas of Italy, with its arcaded streets, villas with hidden gardens and the impressive fortress overlooking the village. Centuries of history have left traces important since Roman times, while the current town planning comes from the Middle Ages and the domination of Venice. The splendor of Asolo and Rocca gave inspiration to art in all its forms: Pietro Bembo wrote "The Asolo" and Robert Browning "Asolando" as Jacopo Bassano, Lorenzo Lotto, Giorgione, Canova, Marius Pictor and Filippo de Pisis painted his views and he decorated the churches and residences. The Actress Eleonora Duse Asolo chose as his residence, as well as the writer and photographer Freya Stark and the painter Marius Pictor. Attractions: La Rocca (XII century), the castle of Queen Cornaro (with a Duse Theatre), Cathedral and Museum, the various residences (House of Eleonora Duse, House of Marius Pictor, House Malipiero, Lombard House, Houses Hanseatic and Villa Freya), St. Anne's Church and Cemetery (final resting place of Duse and Stark) and the Roman aqueduct The Bot. Asolo is above all, however, a village to be discovered walking and getting lost in its narrow streets, arcades, the climbs and hidden gardens, discovering the historical places but also places that offer local cuisine, art galleries and shops d ' antiques. Very often, the village hosts cultural events high-level such as concerts, exhibitions, theater performances, awards and conferences.



+18